Amal for Education (amal in arabo significa 'speranza') è un'associazione non profit dedicata allo sviluppo e promozione di progetti di sostegno all'educatione e alla formazione specialmente in aree di conflitto. Ad Amal collaborano come volontari educatori, insegnanti, professori, traduttori ed esperti di comunicazione, persone che conoscono il mondo arabo e la lingua che gratuitamente mettono le loro competenze al servizio di chi ha bisogno per lo sviluppo di progetti di sostegno all'educazione. Operiamo soprattutto in Medio Oriente e per il sostegno all'educazione ai rifugiati in Siria e Turchia, ma anche in Italia in risposta al terremoto o per l'accoglienza degli immigrati.
Le attività di Amal sono organizzate a progetti, sviluppati e coordinati dalla persona responsabile dell'ideazione del progetto e competente per quel settore. Gli altri membri di Amal, secondo le disponibilità individuali, partecipano e contribuiscono alla realizzazione di ciascun singolo progetto ed eventualmente con la collaborazione di altre associazioni e di persone esterne ad Amal.
In linea generale non accettiamo volontari per le attività internazionali, se non con progetti specifici, conoscenza di livello C2 della lingua araba o turca e titolo di studio coerente con il progetto in cui vengono inseriti.
Il Consiglio Direttivo di Amal for Education
Presidente: Isabella Chiari (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Vice-Presidente: Sara Bottignole
Membri del Consiglio: Stefano Barilani, Giovanna Facchin
Il Consiglio Direttivo è coadiuvato da soci e volontari che contribuiscono allo sviluppo dei progetti, dei materiali didattici, delle attività di raccolta fondi e promozione e informazione